La nostra voce è uno strumento musicale e il nostro corpo del quale la voce è parte integrante sono i portali di accesso al momento presente.
La voce, il suono, il canto ci accompagnano fin dall’antichità in un viaggio alla scoperta del nostro essere più profondo.
La nostra voce ci permette di accedere agli stati più profondi dell’essere.
Le virtù “curative” e di “creazione” del suono sono note fin dall’antichità. La voce in particolar modo lavora in profondità sulla matrice vibrazionale inscritta nella memoria cellulare del nostro essere, liberando e trasformando le frequenze disarmoniche che producono e vengono prodotte da stress, fatica, paura, ansia, sofferenza prolungata, disturbi fisici ed emotivi.
La voce e il canto sono strumenti molto potenti per trasformare gli stati d’animo.
Hanno il potere di parlare al cuore, di portare calma e gioia. Fanno parte di molte tradizioni spirituali perché hanno la capacità di integrare i gruppi di persone.
Ricerche scientifiche dimostrano che il canto è un antistress naturale: la respirazione diventa più profonda, aumentando l’apporto di ossigeno nel sangue e rallentando il battito cardiaco. Rinforza il sistema immunitario e la memoria, riduce la stanchezza e aumenta i livelli di serotonina ed endorfine, gli ormoni della felicità.
Questo seminario è parte del Percorso di Formazione in Campane Tibetane – Voce – Gong
A chi frequenta tutti i seminari verrà rilasciato l’Attestato di Formazione.