Come ritrovare il coraggio che porta al successo, quel coraggio che ti fa andare oltre la paura?
Il Progetto Minotauro è una estensione di Biodanza che aiuta ad affrontare e a superare le paure più profonde attraverso sfide personalizzate, in un contesto affettivo di gruppo.
“Il Progetto Minotauro è un approccio sorprendente del destino umano. Una metodologia per la scoperta della propria identità. Il Minotauro, creatura dal corpo umano e dalla testa di toro, simboleggia l’aspetto selvaggio ed istintivo che è in noi come forza primordiale.
Il labirinto, nel quale esso vive, è una metafora
della nostra esistenza popolata da dubbi ed enigmi.
L’obiettivo del “progetto” è di ristabilire il contatto con queste forze primordiali, di mettere in risalto la loro bellezza e il loro potere di autoregolazione. In questa esperienza la “sfida” non consiste nell’uccidere il “Minotauro Interiore” ma di ammettere che esiste e di accettarlo.
L’albero delle paure ci rivela le situazioni che nella nostra vita ci generano timori: paura di camminare per la vita, paura della morte, paura di perdere i propri limiti, paura dell’abbandono, paura dell’innovazione, paura di essere sostituito, ecc. Per ogni paura si propongono sfide specifiche.
La metodologia del “progetto” consiste nell’affrontare queste paure
attraverso danze e cerimonie che prendono la forma dei rituali
degli antichi “Misteri”, per condurre all’illuminazione esistenziale.”
Rolando Toro Araneda
Il Progetto Minotauro prevede un Colloquio individuale con la compilazione del questionario l’Albero delle Paure.
Conferma al più presto la tua iscrizione
per aiutarci a programmare i colloqui
֍
Dove:
Cologno Monzese (MILANO)
presso Centro Evolvere – via Brunelleschi 42b
֍
Condotto da
Monica Chiarolanza e Renata Sanavia
֍
per informazioni e iscrizioni 349.477.2073
o contattaci
֍
Questo seminario è parte del Percorso “Seminari di crescita personale per la consapevolezza e il cambiamento”.
A chi frequenta tutti e tre i seminari del percorso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione